 |
0
Legenda (vuol dire "da leggere") |
 |
1
Rappresentazione dell'informazione e aritmetica dei calcolatori |
 |
2
Computer |
 |
3
Hardware |
 |
4
Software |
 |
5
Introduzione all'Assembly |
 |
6
Architettura 8086 |
 |
7
Memoria e strutture dati |
 |
8
Istruzioni per il controllo del flusso |
 |
9
Istruzioni per l'elaborazione |
 |
10
Segmentazione 8086 |
 |
11
Stack |
 |
12
Procedure |
 |
13
Altre istruzioni 8086 |
 |
14
Tecniche di programmazione |
 |
15 Programmi modulari in Assembly |
 |
16 Programmazione mista C - Assembly |
 |
17 Programmazione mista TurboPascal - Assembly |
 |
18 Architettura delle CPU avanzate |
 |
18 a
CPU avanzate della famiglia 80X86 |
 |
19 Programmazione Assembly per Sistemi Operativi a 32 bit |
 |
20 Input - Output |
 |
21 Tecniche di programmazione per l'I/O |
 |
22
L'interrupt nell'8086 e nel PC |
 |
23
Il software d'interruzione |
 |
24 DMA |
 |
25
Dispositivi di I/O: 8255 |
 |
26
Dispositivi di I/O: 8253 |
 |
27 Architettura del PC |
 |
28
La porta parallela dei PC |
 |
Appendice 1
Tabelle di codici (bozza) |
 |
Appendice 2 Principali servizi DOS-BIOS |
 |
Appendice 3
Set d'istruzioni delle CPU X86 |
 |
Appendice 4
Introduzione a MASM32, uso nel debugger di Visual Studio |